Simpsons Italia
Simpsons Italia
Advertisement
Lettera ELettera PLettera ILettera SLettera OLettera DLettera ILettera O
Citazioni
Chi ha sparato al signor Burns?
Chi ha sparato al signor Burns?
Titolo originale: Who shot Mr. Burns?
Stagione/episodio: 6x25
7x01
Codice produzione: 2F16
2F20
Prima TV USA: 21 maggio 1995
17 settembre 1995
Prima TV ITA: 23 marzo 1996
30 marzo 1996

Chi ha sparato al signor Burns? è il primo doppio episodio della serie. La prima parte è il venticinquesimo episodio della sesta stagione, la seconda è il primo episodio della settima.

Trama[]

Prima Parte[]

Per caso Willie scopre che sotto la scuola c'è un grande giacimento di petrolio. Il Preside Skinner e il Sovrintendente Chalmers decidono di assecondare le richieste di insegnanti e alunni con i soldi che deriveranno dalla vendita; Lisa propone di dedicare più spazio alla musica, introducendo Tito Puente. Intanto a lavoro Homer è giù di morale perché il Signor Burns non si ricorda mai il suo nome. Quest'ultimo ha però messo gli occhi sul petrolio della scuola e sta cercando un modo per impossessarsene e infatti riesce a rubarlo tramite una trivellazione sotteranea. La scuola perde così tutti i soldi e Skinner è costretto a eliminare la musica dalla scuola e a licenziare Willie, che va via minacciando Burns e Waylon Smithers di morte. A causa della forte trivellazione, la Casa di riposo crolla e Nonno Simpson è costretto a trasferirsi dal figlio; ma anche la casetta sull'albero di Bart crolla mentre sta giocando con Piccolo aiutante di Babbo Natale, provocando numerose fratture a quest'ultimo. La centrale di trivellazione si trova proprio vicino al bar di Boe: infatti per la fuoriuscita di gas il bar viene sequestrato e Boe giura vendetta, accompagnato da Barney che ha perso la sua birra.
Ma Burns, dopo aver avuto grazie al petrolio il controllo della città, decide di attuare un folle piano: oscurare il sole, in modo che l'elettricità venga usata tutto il giorno. Smithers cerca di impedirglielo e perciò viene licenziato, cadendo in un forte stato di depressione. Homer, dopo vani tentativi di far sapere a Burns il suo nome, decide di recarsi di nascosto nel suo ufficio scrvendolo sulla parete; ma Burns lo sorprende e quando gli chiede chi è, Homer impazzisce aggredendolo e, mentre viene allontanato dalle guardie, minaccia Burns di morte. A casa, Bart nota che il nonno possiede una pistola, ma Marge la sequestra e la nasconde in giardino. Passano giorni e viene indetta un'assemblea cittadina su come impedire a Burns di oscurare Springfield, e la maggior parte dei cittadini ha un'arma in mano. Ma quando Burns arriva, nessuno ha il coraggio di sparargli e così egli attiva uno scudo enorme che condanna la città al buio eterno. I cittadini si disperdono, mentre Burns inizia a saltellare per la gioia. Ma all'improvviso si sente uno sparo e poco dopo si vede Burns accasciarsi a terra. Tutti i cittadini si avvicinano all'uomo per capire cosa sia successo e chi possa avergli sparato, ma tutti avrebbero avuto un buon motivo per ucciderlo. Tocca al commissario Clancy Winchester e ai suoi uomini risolvere il caso.

Seconda parte[]

Mentre Burns viene ricoverato in ospedale ed entra in coma, il commissario Winchester, accompagnato dai fedeli Eddie e Lou, inizia le indagini. I massimi sospetti sono su Smithers, che era scomparso improvvisamente dopo la riunione e che era colui che aveva il movente più valido, visto che il suo lavoro era il suo scopo di vita. Anzi, proprio Smithers confessa che dopo la riunione, poiché era ubriaco, si era imbattuto in uno strano individuo e che gli aveva sparato. Il caso sembra già chiuso, ma Telespalla Mel fa notare che Smithers non può essere il colpevole poiché alle 15:00, ora del crimine, vede ogni giorno un telefilm. Smithers viene rilasciato,e si scopre che in realtà aveva sparato nella gamba di legno di Jasper.
Lisa decide di aiutare il commissario facendo una lista dei maggiori sospettati, ovvero Willie, Skinner, Boe, Barnie e Tito Puente. Vengono interrogati i sospettati, ma risultano tutti innocenti. Allora la polizia inizia a brancolare nel buio, finché Winchester non ha un sogno rivelatore con Lisa che gli consiglia di analizzare gli abiti di Burns. Fatto ciò, sulla giacca viene trovato un capello con il DNA Simpson. In più, Burns esce dal coma, ma inizia a pronunciare a ripetizione il nome di Homer Simpson. La polizia fa irruzione in casa Simpson, vengono rilevate le impronte digitali di Homer e viene trovata la pistola che ha ucciso Burns nella sua macchina. Homer viene arrestato e fatto salire su un furgone per essere portato in carcere. Durante il tragitto il commisario decide di fermarsi al Krusty Burger per prendere dei panini d'asporto, ma poiché il furgone non passa sotto il tettuccio, esso si ribalta permettendo a Homer di fuggire. Smithers mette allora una taglia sulla cattura di Homer e tutti i cittadini si mettono alla sua ricerca.
Il fuggitivo viene visto avvicinarsi all'ospedale dove è ricoverato Burns, e tutti si dirigono lì. Homer, travestitosi da medico, entra nella camera di Burns, ancora incosciente, e inizia a minacciarlo. Tutti entrano nella camera e Burns improvvisamente riacquista le sue piene capacità mentali. Così spiega che Homer è innocente e che a sparargli è stata invece Maggie Simpson.
Burns inizia il suo racconto: dopo la riunione era passato davanti alla macchina dei Simpson e aveva visto Maggie con un leccalecca nelle mani che sorideva. Egli aveva cercato di strapparglielo, ma la pistola che aveva con sé era caduta nella mani della piccola ed era partito un colpo. Burns chiede che sia fatta giustizia, ma Winchester archivia il caso, poiché è stato un incidente e compiuto da una bambina piccola.

Finale alternativo[]

Nel138°episodio spettacolare della serie, Troy McClure presenta un finale alternativo dell'episodio, il primo pensato dai registi. Prima, infatti, si era deciso che fosse stato veramente Smithers a sparare a Burns, poco prima che sparasse a Jasper. Le lettere indicate da Burns "WS" sarebbero state indicate da Burns come indizio, in quanto iniziali di Weylon Smithers. Questo fu poi modificato perché se fosse andata così (come spiega McClure) non si sarebbero in alcun modo spiegate le traccie di DNA dei Simpson rinvenute sulla pistola.

Citazioni e riferimenti[]

  • Il titolo dell'episodio ricorda quello di una puntata della serie Dallas, Who shot J.R.?
  • Il tema musicale che acompagna i titoli di coda della prima parte appartiene al film JFK - Un caso ancora aperto, composta da John Williams.
  • L'inizio della seconda parte, ovvero il sogno di Smithers, ricorda un altro episodio della serie Dallas: Blast From The Past e il film The Mob Squad.
  • L'interrogatorio di Willie ricorda una scena di Basic Instinct.
  • Il night club di Tito Puente si chiama "Chez Guevara", evidente riferimento a Che Guevara.
  • La fuga di Homer ricorda una scena de Il fuggitivo.
  • Il sogno di Winchester ricorda una scena di I segreti di Twin Peaks con protagonista Dale Cooper.
Advertisement